Quando si ha la barba lunga può capitare di dover affrontare il problema della forfora, anche se non ne avete mai sofferto per i capelli. Non è un disturbo grave, tantomeno contagioso, ma è abbastanza imbarazzante e può essere difficile sbarazzarsene. Vediamo quali sono le possibili cause e i rimedi.
Cause
- Il freddo e il caldo, se eccessivi, possono seccare la pelle. Evitate, quindi, di lavare la barba con acqua ghiacciata o bollente. Quando usate il phon, non tenetelo troppo vicino al volto e non impostatelo a una temperatura elevata.
- Predisposizione alla pelle secca. Cercate di idratarla, usando creme specifiche, avendo un’alimentazione sana e bevendo molto.
- Allergia. Irritazione e forfora possono essere causate da qualche ingrediente contenuto nei prodotti che usate di solito. Provate a evitarli e a sostituirli con altri che hanno ingredienti diversi.
- Dermatite e altre patologie della pelle. In questi casi, la cosa migliore è rivolgersi a un medico, seguendo la cura da lui prescritta ed evitando soluzioni fai da te.
Rimedi
- Esfoliare, che in parte già fate usando la spazzola. Sotto la doccia potreste usare anche uno scrub specifico per il volto e strofinare bene per arrivare sotto la barba. In questo modo le cellule morte verranno rimosse e la vostra pelle respirerà meglio. Leggete anche il nostro articolo su come preparare uno scrub a casa!
- Lavare. Se avete una barba folta, è importante che il sapone arrivi fino alla cute. Per aiutarvi potete usare una spazzola per shampoo (Amazon), ottima anche per districare eventuali nodi e ricci. Per saperne di più, leggete la nostra guida definitiva su come lavare la barba.
- Idratare. Quando usate olio e balsamo, non dovete nutrire solo la barba, ma anche la pelle sottostante. Se non è sufficiente, leggete il nostro articolo su come fare degli efficaci impacchi per la barba.
Per saperne di più, leggi anche il nostro articolo sui problemi più comuni che affliggono la barba.