È il momento di svelarvi un segreto che i possessori di barba si tramandano da generazioni: come pulire la spazzola e il pettine.
Premettiamo che se siete dei barbieri, oltre a pulirli bene, dovete anche disinfettarli tra un cliente e l’altro, ma questo sicuramente lo sapete già.
Vediamo quindi quali sono tutti i passaggi per rimettere a nuovo una spazzola e un pettine, così da non doverne comprare di nuovi. Dovrebbe essere sufficiente pulirli a fondo ogni 2 o 3 mesi, ma se c’è bisogno fatelo anche più spesso.
Pettine
- Riempite una bacinella o un recipiente di acqua calda (non bollente) e versate del sapone o dello shampoo.
- Immergete il pettine e lasciatelo in ammollo per almeno 5 minuti, massimo una mezz’oretta (se è davvero sporco).
- Usate un vecchio spazzolino da denti e strofinatelo bene sul pettine, così da rimuove gli ultimi residui di sporco.
- Risciacquate sotto l’acqua, tamponate con un asciugamano e lasciate che si asciughi del tutto.
Spazzola
- Riempite sempre una bacinella o un recipiente con acqua calda e aggiungete sapone o shampoo. Potete usare la stessa che avete usato per il pettine.
- Immergete la spazzola sempre per un periodo tra 5 e 30 minuti. Le setole devono essere completamente immerse, mentre il legno è sufficiente che tocchi l’acqua solo sul lato delle setole.
- Usate un pettine, anche economico in plastica, e passatelo per bene tra le setole, rimuovendo peli e altri residui che erano rimasti intrappolati.
- Aiutatevi con un cotton fioc per pulire fino in fondo, alla base delle setole.
- Strofinate energicamente la spazzola, ancora insaponata, sul palmo della mano.
- Risciacquate sotto l’acqua per rimuovere il sapone.
- Tamponate con un asciugamano e fate una passata veloce con il phon su tutti i lati.
- Lasciate che si asciughi completamente per almeno un giorno, con le setole verso il basso, così che l’umidità non stagni sul legno.
- Infine, come ultimo tocco, mettete un po’ di olio di cocco o di mandorle dolci su uno strofinaccio e passatelo sul legno per nutrirlo e lucidarlo.