Spesso, noi con la barba lunga, ci lamentiamo del prezzo spropositato di alcuni prodotti. Abbiamo un’alternativa però, ricorrere al fai da te!
In questo articolo vi daremo la ricetta per preparare a casa un ottimo balsamo per la barba. Essendo anche noi inesperti con il fai da te, abbiamo fatto un po’ di ricerche e ci siamo fatti consigliare da coloro che detengono ogni verità: le nostre donne.
Se state cercando un’alternativa vegana, leggete la nostra ricetta per un balsamo fai da te vegano, il procedimento è pressoché uguale, ma la cera d’api è sostituita con delle cere vegetali.
Prepararlo non è ovviamente semplice come comprarlo già fatto, ma non è neanche tanto difficile. Inoltre, così facendo, sarete sicuri degli ingredienti usati e non avrete dubbi su possibili prodotti chimici industriali.
È probabile che il primo tentativo non vada proprio a buon fine, forse non otterrete degli ottimi risultati. Molto dipende dall’uso delle giuste quantità e dai prodotti a cui siete abituati di solito. Con quello che risparmiate comunque potete permettervi di provare più e più volte, fino a ottenere il balsamo perfetto per la vostra barba!
Guardando la lista degli ingredienti, probabilmente vi chiederete: dove diavolo si comprano? In realtà sono abbastanza comuni, semplicemente non siamo abituati a comprarli. Ad ogni modo, se volete farla semplice, vi lasciamo i link Amazon di fianco ad ognuno, così potrete ordinarli comodamente stando seduti sul divano.
Ingredienti
- 2 cucchiai di olio di cocco (Amazon)
- 2 cucchiai di olio di mandorle dolci (Amazon)
- 8 cucchiai di burro di karité (Amazon)
- 28 grammi di cera d’api (Amazon)
- qualche goccia di olio essenziale a scelta (Amazon)
Procedimento
Per poter amalgamare bene gli ingredienti tra loro, avrete bisogno di scaldarli. Evitate però di usare un calore troppo forte, altrimenti rovinerete tutto e creerete sostanze potenzialmente dannose.
Usate il sistema bagnomaria. In poche parole, riempite un pentolino d’acqua e mettetelo sul fuoco, all’interno di questo mettete un altro recipiente con gli ingredienti che volete amalgamare. Il calore scalderà l’acqua nel primo pentolino e si trasferirà lentamente al secondo.
Gli ingredienti possono essere aggiunti tutti insieme, tranne l’olio essenziale. Una volta sciolti e mescolati bene tra loro, spegnete il fuoco e aggiungete qualche goccia di olio essenziale a vostra scelta.
A questo punto potete versare il composto liquido in un contenitore pulito e lasciare che si raffreddi e solidifichi. Se volete però che, anche una volta solidificato, il vostro balsamo resti abbastanza morbido e cremoso, eccovi un segreto: dopo averlo tolto dal fuoco, aspettate che diventi abbastanza denso, ma non proprio duro, e usate un frullino o una frusta da cucina per montarlo. Infine mettetelo nel contenitore dove volete conservarlo.